Sicurezza del Territorio
La sicurezza delle frontiere comprende le frontiere terrestri e marittime e la sicurezza dei trasporti, compresi i trasporti aerei e marittimi
La Sicurezza del territorio prenderà in considerazione:
- Nuovi sensori.
- Sensori esistenti.
I dati forniti da tutti i sensori devono essere utilizzati per la generazione di database e la fusione dei dati
La rotta sistema di controllo del territorio include i seguenti sottosistemi:
- Comunicazioni: identificazione con gonio RF
- Guerra elettronica e intelligence (Elint, Sigint): identificazione e localizzazione con UAV
- Radar: Riconoscimento dei confini e delle coste
- Immagine: Analisi con LIDAR, IR/Ottico
- UAV e piattaforma con equipaggio
- Comando e controllo

SORVEGLIANZA COSTIERA

SICUREZZA DELLE FRONTIERE

SICUREZZA A TERRA DELL'AEROPORTO

SICUREZZA CONDOTTE E PIATTAFORME PETROLIFERE

SISTEMI DI RILEVAMENTO PERIMETRALE DI INTRUSIONE

SISTEMI ANTINCENDIO
ANTI IED Monitoraggio del territorio: Progetto PNRM
Anti IED tecniche dall'elaborazione delle immagini del terreno e dalla fusione dei dati di più sensori.
Applicazioni
- Sicurezza terrestre, di frontiera, portuale
- Monitoraggio ecologico,
- Lazio Innova: Progetto S3T
- Emergency Management
- Smart Farming
MONITORAGGIO DEL TERRITORIO AV
- Analisi dell'immagine: Lidar, Opto, IR

SISTEMA DI GESTIONE E INFORMAZIONE DEL TRAFFICO MARITTIMO (VTMIS) – PROPOSTA PER IL PORTO DI CALLAU
1. SOFTWARE PER VTMIS;
2. SENSORI: Radar, radio, telecamera elettro-ottica a lungo raggio con sistema di Tracking, stazione base AIS, ausili alla navigazione, stazione meteorologica, modulo di addestramento, HW e arredi per sale di controllo
3. COMUNICAZIONE/ NETWORK
4. COMANDO E CONTROLLO C&C

SORVEGLIANZA DEL TERRITORIO: Aeroporti
- Medio & corto gamma radar,
- Guida d'onda scherma sistema,
- Eelettro-sottosistema ottico
- Comando e controllo
- Scopri e allarmante

SORVEGLIANZA DEL TERRITORIO: Gasdotto
-
Guida d'onda scherma sistema or conduttura protezione
